El deporte y la literatura gozan de una relación amable y fructífera; el fútbol en particular es el deporte que más ha llamado la atención de nombres importantes de la literatura.
Autore: Roberta Alviti
A proposito di Neruda: Roberta Alviti intervista Gabriele Morelli
Neruda ha conservato fino all'ultimo questo profondo legame con la natura, contratto fin dall’infanzia trascorsa a Temuco, e possiamo aggiungere che, durante tutta la vita, ha conservato il cuore innocente dell’infanzia, pur fra tante contraddizioni e cadute.
Cronache da Gerusalemme: patria, lingua, conflitto
Non ho bisogno di inni per sentire che sono a casa mia, quando bevo il sidro o la Real Sociedad vince una partita: ho un vincolo amable con il paesaggio dei miei antenati.
Ottant’anni senza Antonio Machado
Machado non è un poeta da coup de foudre. È un poeta che si studia a volte con mala grazia, di fretta, perché lo studente di Letteratura spagnola è impaziente di abbeverarsi dei versi d’amore di Salinas, d’amore e morte di Lorca, oppure quelli della stella luminosa che fu Miguel Hernández.
Roberta Alviti intervista Fernando Aramburu
È la storia di sempre. L’aggressore è convinto che la sua causa sia giusta, la qual cosa trasforma automaticamente l’aggredito in un individuo che meritava l’aggressione. Passa il tempo e la società riconosce l’umanità di coloro che hanno subito il danno. Si prende coscienza del fatto che la vittima, oltre a essere un poliziotto, un politico con un determinato orientamento, un imprenditore, era una brava persona, aveva dei figli, aiutava gli altri, esercitava il proprio diritto alla vita.