La condizione della letteratura per Manganelli è quella di uno scacco perpetuo in cui nello stesso momento si è vincitori e vinti, buffoni e santi, assassini e redentori, in cui affermazione e negazione coesistono e insieme si annullano
Autore: Arianna Pannocchia
Laureata in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Il campo di studio verte sul panorama della lirica italiana del secondo Novecento con un’attenzione particolare a una lettura comparatistica tra le esperienze poetiche e le discipline pittorico-scultoree di quest’epoca. Le sue attività di ricerca si svolgono tra Roma e Macerata.