“E così, cara Musine, il nostro mondo universitario si sfascia a poco a poco: io spero che almeno, anche tra molti anni ognuno di noi serbi un buon ricordo di quei tempi che chiamavamo infelici ed erano invece i più felici”. (La mia vita universitaria, p. 199) Considerata oggi la prima scrittrice albanese Musine… Continue reading Musine Kokalari, Muza d’Albania
Autore: Antonietta Di Vito
Antonietta Di Vito, antropologa, lavora nel campo della ricerca sociale e della formazione. Si occupata di questioni legate al tema della malattia, dell’economia informale e dell’antiutilitarismo, nonché di etnografia scolastica con particolare riferimento alle migrazioni, all’intercultura e all’insegnamento dell’italiano come L2. Ha pubblicato tra l’altro “La smart city come nuova utopia urbana”, nel volume collettaneo, Abitare insieme. Living together, Napoli, CLEAN Edizioni (2015).
antonietta.divito@tiscali.it