Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Enrico Pulsoni

Enrico Pulsoni è il direttore di Insula europea (http://www.insulaeuropea.eu/enrico-pulsoni/)
In primo piano · Interventi

Ricordando Bruno Conte

5 Febbraio 2021 Enrico Pulsoni

Il ricordo dell'artista, scrittore e poeta Bruno Conte

conversando con... · In primo piano

Enrico Pulsoni intervista Nino Ricci

18 Febbraio 202018 Febbraio 2020 Enrico Pulsoni

Negli anni Cinquanta Roma era un gran paesone e, se vuoi da provinciale, la sentivo anche un po' noiosa.

conversando con... · In primo piano

Enrico Pulsoni intervista Toti Scialoja

23 Agosto 20199 Febbraio 2020 Enrico Pulsoni

Il mio cammino è chiaro, è il cammino di un giovane ingenuo, provinciale, chiuso in una cerchia di valori abbastanza circoscritti, magari resi più intimi ma pur sempre molto limitati.

In primo piano · Libro d’artista

Cinquantunosettanta: trent’anni dopo

3 Gennaio 20194 Giugno 2020 Enrico Pulsoni

Con il 2019 sono trent’anni da quando ho avuto la prima idea di realizzare una collana che accogliesse al suo interno più voci. La mia attività di artista si è rivolta infatti fin da subito in più ambiti: nasco come pittore anche se nel tempo ho sentito l’esigenza di confrontarmi con la terza dimensione, calandomi in tutto e per tutto nella scultura. 

avvenimenti · Libro d’artista

Litografia Bulla. Un viaggio di duecento anni fra arte e tecnica. Enrico Pulsoni dialoga con Eva Scurto e Marta Variali

21 Aprile 20187 Febbraio 2020 Enrico Pulsoni

La storia della stamperia Bulla può essere raccontata come una storia dell’arte che abbraccia le epoche e i contesti delle diverse generazioni dei Bulla e gli artisti che con loro hanno condiviso le varie tappe assecondando il mutare dei linguaggi artistici.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e