Negli anni Cinquanta Roma era un gran paesone e, se vuoi da provinciale, la sentivo anche un po' noiosa.
Autore: Enrico Pulsoni
Enrico Pulsoni intervista Toti Scialoja
Il mio cammino è chiaro, è il cammino di un giovane ingenuo, provinciale, chiuso in una cerchia di valori abbastanza circoscritti, magari resi più intimi ma pur sempre molto limitati.
Cinquantunosettanta: trent’anni dopo
Con il 2019 sono trent’anni da quando ho avuto la prima idea di realizzare una collana che accogliesse al suo interno più voci. La mia attività di artista si è rivolta infatti fin da subito in più ambiti: nasco come pittore anche se nel tempo ho sentito l’esigenza di confrontarmi con la terza dimensione, calandomi in tutto e per tutto nella scultura.
Litografia Bulla. Un viaggio di duecento anni fra arte e tecnica. Enrico Pulsoni dialoga con Eva Scurto e Marta Variali
La storia della stamperia Bulla può essere raccontata come una storia dell’arte che abbraccia le epoche e i contesti delle diverse generazioni dei Bulla e gli artisti che con loro hanno condiviso le varie tappe assecondando il mutare dei linguaggi artistici.
Enrico Pulsoni intervista Nancy Watkins
Più che una rivista Arsenale era un modo di vivere. Praticamente tutto ciò che Gianfranco e io abbiamo fatto in quegli anni – anche le cene, eventi speciali e viaggi – ruotavano attorno a Arsenale, per questo è stata paragonata alle riviste storiche della prima metà del XX secolo