
Sono molti e importanti i poeti del Novecento italiano che hanno composto un quaderno di traduzioni, tra le forme-libro più rappresentative ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Se lei concorda, ritengo opportuno iniziare introducendo la rivista “Caballo verde para la Poesía”, in particolare: come nacque, quali furono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nemo propheta in patria, dice l'adagio. Adagio facilmente applicabile a tanti artisti italiani contemporanei, e a maggior ragione ai maestri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Libri da Oscar". Come nacque la più popolare collana editoriale italiana a cura di Luigi Mascheroni Luino, Palazzo Verbania 24 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pasolini e Matera. Il racconto della mostra, a cura di Marta Ragozzino e Giuseppe Appella. Torini, Allemandi, 2020 Non avendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Martedì 6 ottobre 2020 ricorre il centenario della nascita di Pietro Consagra (Mazara del Vallo 1920 – Milano 2005) e il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un gruppo di bambini siede su seggiole di legno disposte ordinatamente in cerchio in un’aula scolastica. In silenzio, disegnano, assorti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'anno 2020 è stato fortemente colpito, anche sul piano museale ed espositivo, dal virus Covid19, e anche a Tokyo moltissimi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GILLO DORFLES. LA SUA PAESTUM a cura di Nuvola Lista e Antonello Tolve TORRE 28 DELLA CINTA MURARIA DI PAESTUM ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Questo volume è il frutto della mostra che la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ha dedicato a Vanni Scheiwiller, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Affacciati sul mare, aggirarsi tra gli stupendi basamenti etruschi e i torrioni rinascimentali del Castello di Santa Severa ascoltando versi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Enrico Della Torre incisore MIG Museo Internazionale della Grafica Domenica 2 agosto 2020, ore 19.00 Domenica 2 agosto 2020, alle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto