
Lo studio degli archivi di grandi personalità fornisce sempre delle gradite sorprese: non fa eccezione a tale proposito quello di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Baudolino di Umberto Eco si configura come un ibrido tra il romanzo picaresco e quello storico, nel quale confluiscono fonti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Decreto Legge “Semplificazioni”, la cui legge di conversione è stata definitivamente approvata dal Parlamento pochi giorni fa (legge 11 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

«Ogni volta che si legge un buon libro, in qualche parte del mondo, una porta si apre per lasciare entrare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In copertina Gillo Dorfles in occasione della mostra di Arnaldo Pomodoro sulle mura di Paestum (foto di Ugo Di Pace), courtesy ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Invitato a tenere una lezione all’interno della “Mostra del libro antico” di Città ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Può in verità tacere soltanto chi ha da indicare la strada e ha indicato ciò con la forza della parola ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel 1982 Primo Levi pubblica il suo primo vero romanzo, Se non ora, quando?, composto tra l'11 gennaio e il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

1. Il banco come paradigma pedagogico: una riflessione attuale Maria Montessori, secondo le vulgate intorno al suo metodo, non amava ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Venti anni fa moriva Vanni Scheiwiller, «un editore inutile di libri e microlibri», per usare le parole con cui lui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In questa valle dove siam giunti amici La notte desiata il riposo ci aspetta. Aspre lucenti in cielo Già appaiono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il corteo era terminato, tutti i partecipanti si erano schierati lungo il perimetro del grande piazzale mentre, al centro, i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto