
Non poteva esser altro luogo se non Torino il punto di partenza per avviare il progetto di dottorato in Lettere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

entrevista en español La ghironda è uno strumento a corda ma anche a manovella, ha tanti anni quanti nomi. In ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

intervista in italiano La zanfona es un instrumento a cuerdas pero también a manivela, tiene tantos años como nombres. En ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Graziella Da Gioz (Belluno, 1957) vive a Pieve del Grappa, in un territorio che segna anche suoi lavori: fra monti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Siegfried Walter de Rachewiltz, nato a Merano nel 1947, ha trascorso l’infanzia a Tirolo e a Gais in Val Pusteria ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si dice che ci siano emozioni che durano per sempre. Storie senza tempo, portatrici di emozioni uniche, che richiedono di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Giovanni Granatelli, nato a Catania nel 1965, vive sin da bambino a Milano, dividendosi tra il mondo dell’editoria e quello ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Mamma di linus” è l’appellativo con cui molti ricordano Fulvia Serra, ancora indomita creatrice, organizzatrice e produttrice di giornali, libri, serie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il potere di attrazione che il Made in Italy esercita nei mercati esteri – come esemplificativo dell’Italian lifestyle - ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Giorgio Chinnici – ingegnere, fisico, appassionato di scacchi e di linguistica – ha pubblicato diversi libri di argomento scientifico per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nata a Bressanone e cresciuta in Val Pusteria, Mary de Rachewiltz ha studiato a Firenze e durante la guerra in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nell’ambito degli studi su Alessandro Manzoni, si rivela di particolare interesse un saggio di Antonio Mucciaccio, nel quale si delinea ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto