Il nostro tempo ci pone di fronte all’esasperazione di un egocentrismo che permea la poesia soggettiva portando alla ribalta una serie di opere che propongono al pubblico esperienze personali inadeguate a costituire un’opera letteraria seria, narrate per altro con uno stile che l’autore sceglie autoconsacrandosi come iniziatore di un genere del tutto scorporato da qualsiasi norma imposta dalla tradizione.
Tag: ambiente
Clima, biodiversità, paesaggio
Botanica, fisiologia ambientale e neurobiologia vegetale a confronto nell’ambito di “Cultivons notre jardin”: il ciclo d’incontri promosso dall’Ambasciata di Francia in 11 città sul futuro del Pianeta
Cultivons notre jardin, incontri italo-francesi sul mondo di domani
La sfida della sostenibilità al centro dei dialoghi italo-francesi con 32 conferenze in 11 città alla presenza di 135 fra urbanisti, architetti, paesaggisti, biologi, filosofi, sociologi, registi, artisti ed esponenti politici.
Nicoletta Ferro e Hu Lanbo per il terzo appuntamento di Green drop award a Perugia
Terzo appuntamento della rassegna di cinema ambientale “Green Drop Award a Perugia” Al cinema Sant’Angelo giovedì 15 marzo (ore 21.00) “Behemoth” Liang Zhao Ospiti della tavola rotonda presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni (ore 19.00) l'esperta di sostenibilità Nicoletta Ferro e la scrittrice Hu Lanbo