Patrizia Del Puente ci illustra il progetto A.L.Ba. dedicato allo studio dei dialetti lucani
Tag: dialetti
Leopardi in genovese, o il senso e il non senso del tradurre in una lingua «minore»
Una raffinata analisi di Fiorenzo Toso sulla necessità di tradurre i classici anche nei dialetti d'Italia
Il dialetto: questo (s)conosciuto
La lingua italiana è una fra le tante acquisizioni culturali avvenute nella storia del “Bel Paese” che è consistita nel divenire del rapporto dialettico fra le fasi di volta in volta proposte di “italiano” e i suoi numerosi “dialetti”.
Problemi di traduzione di due romanzi italiani in norvegese: tra la lingua e il dialetto
Come tradurre le espressioni dialettali dei romanzi italiani in norvegese?
L’A.L.Ba…dei dialetti. Maristella Petti dialoga con Patrizia Del Puente
Per molto tempo i dialetti sono stati comunemente considerati forme di distorsione dell’italiano, insomma un italiano parlato male perché usato dagli ignoranti. Ovviamente nulla di più sbagliato!