la letteratura come ottima occasione per ripensare il mondo
Tag: ecologia
Barbara Sosnowska e Roman Sosnowski intervistano Jarosław Mikołajewski
La cosa importante è che il lettore non percepisca l’ambiente come un argomento artificiale, imposto, forzato. Quando leggo Saba, quel suo “M’incantò la rima fiore amore...”, mi sento limpidamente turbato. Innamorato del fiore e fiorito in ogni forma di amore
Premio Internazionale di Ecologia Umana (VIII edizione)
Sabato 26 ottobre alle ore 16, presso il Teatro degli Arrischianti di Sarteano (Siena), avrà luogo la cerimonia di premiazione dell’VIII edizione del “Premio Internazionale di Ecologia Umana”.
Carlo Pulsoni intervista Maria Grazia Collini
Penso che l’artista possa trarre notevoli vantaggi dall'osservare e ascoltare la materia, per solo poi interagire con essa, senza snaturarla troppo.
“A scuola di ecologia”. Le sfide della conoscenza verso la sostenibilità
Sei conferenze, con altrettanti laboratori di progettazione educativa, su economia circolare, clima, biodiversità, agricoltura, energia, letteratura ambientale per formarsi e formare verso la società a basse emissioni di carbonio