Con il 2019 sono trent’anni da quando ho avuto la prima idea di realizzare una collana che accogliesse al suo interno più voci. La mia attività di artista si è rivolta infatti fin da subito in più ambiti: nasco come pittore anche se nel tempo ho sentito l’esigenza di confrontarmi con la terza dimensione, calandomi in tutto e per tutto nella scultura.
Tag: Enrico Pulsoni
Immagini “rubate” dal vernissage di “8 mementi molli, e altre narrazioni” di Enrico Pulsoni
La mostra, a cura di Antonello Tolve, è stata inaugurata domenica 28 ottobre e resterà aperta fino al 16 dicembre 2018.
8 mementi molli, e altre narrazioni di Enrico Pulsoni
Instancabile sperimentatore e costruttore di una «sgangherata geometria» (Perilli), Pulsoni concepisce col tempo un corpus policromo e polimaterico che estroflette la massa pittorica verso l’ambiente per concepire armature in cartapesta dove è possibile recepire quel senso di non-finito che Cecilia Casorati individua come «la chiave dell’opera, ciò che ci permette di aprirla», di degustarla, di attraversarla in tutta la sua flagrante infinitezza e molteplicità.
“Una modesta proposta” per la Francigena
Riempiamo la Francigena d’arte, popoliamola di opere che ne avvalorino la riconoscibilità e la funzione esperienziale. In questa maniera l’antica via percorsa dai pellegrini diretti a Roma aggiungerà alla bellezza degli splendidi scorci naturali e storici il valore aggiunto di un vero e proprio museo nel paesaggio.
Enrico Pulsoni, Paesaggiornaliero, Roma, 2014
Paesaggiornaliero, raccolta di disegni di Enrico Pulsoni, nasce dalla realizzazione dell'opera plastica eseguita nel salone della residenza piacentina di Pietro e Daniela Casella.