Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Tag: narrativa

In primo piano · Interventi

“Testis unus, testis nullus”. Dante e Primo Levi

27 Gennaio 2021 Teresa Agovino

la condizione di Levi – dentro e fuori dal Lager – ricorda quella di Dante, preoccupato e smarrito nella Selva oscura

L’Italiano fuori d’Italia

Anna Raimo intervista Enrico De Agostini

13 Dicembre 202022 Gennaio 2021 Anna Raimo2 Comments

Se in Germania l’italiano non può che essere studiato come terza o quarta lingua straniera, è inevitabile che parta svantaggiato rispetto ad altre

Interventi

A proposito di Vivir sen permiso e outras historias de Oeste di Manuel Rivas

14 Luglio 202014 Dicembre 2020 Inma Otero Varela

Dalla serie TV al libro

Interventi

L’odore della carne in Bulgakov

17 Aprile 202014 Gennaio 2021 Ermira Shurdha

Cuore di cane è un lungo racconto fantascientifico di Michail Afanes'evic Bulgakov in cui si mescolano, sapientemente, satira politica e simbolismo, magismo e misticismo. Lirico e grottesco

In primo piano · Interventi

Limonov, Pasolini e i mostri sacri

21 Marzo 20203 Giugno 2020 Francesca Tuscano

Poeta com’era stato Pasolini, del quale Limonov scrisse un particolare “ritratto”, all’interno di una raccolta del 2001, dedicata ai “mostri sacri” della storia e della cultura russe e occidentali.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e