Il cuore di questo libro è dialogico, tra luoghi, monumenti, opere, scrittori e tempi. Vuole esaltare tutto ciò che dà forma alla vita e la rende bella. Si tratta di un libro di amore verso la lingua italiana e l'Italia vista attraverso il modello mitico di Formia, una sua forma di essere.
Tag: Patrik Ourednik
Marika Piva intervista Patrik Ourednik
Per informare bisogna innanzitutto mettere le cose in forma. Quindi è la forma che rende le cose intelligibili. Fuori dalla forma nessuna salvezza. Il contenuto è qualcosa che il lettore o lo spettatore conoscono già, senza saperlo. Il contenuto è quello che condividiamo, io e il lettore, quello che ci unisce a priori, il nostro luogo comune. Non è il contenuto che il lettore o lo spettatore vengono a cercare in un libro o a teatro, bensì la maniera, vale a dire la forma. Non ne sono veramente coscienti, ma questo non cambia nulla.