Non so fino a che punto la letteratura ci guarisca dai nostri disturbi, ma certamente direi che li rende più sopportabili.
Tag: poesia contemporanea
Stefano Milonia intervista Stefano Dal Bianco
il discorso di lirica e società di Adorno va sempre bene. Nel senso che la poesia è comunque contro la società, non c'è niente da fare. Se vuoi salvare qualcosa devi andare contro l'andazzo storico, contro la disgregazione che c'è.
Silvia Argurio intervista Stefano Carrai
Il tema conduttore è ancora e sempre quello dell’essere nel tempo e della lotta contro il tempo combattuta dalla memoria, che a tratti si fa poesia.
Filippo Andrea Rossi Intervista Enrico Testa
Mi pare di intuire che la mia scrittura in versi sia una sola somma di elementi in contrasto e in divenire e che non possa avere altra mira se non quella di annotare e tenere a mente i percorsi del mutamento e dell’instabilità (compresa quella dell’io) senza mai presumere d’individuarne una qualche legge.
Filippo Andrea Rossi intervista Ernesto Livorni
Il mio atteggiamento nei confronti di padri letterari e culturali non è stato sempre cosciente e programmatico.