avvenimenti · In primo piano

“Corpus-Assisted Ecolinguistics”. Anna Raimo intervista Robert Poole

Interview in English

Robert Poole è Assistant Professor di TESOL (Teaching English to speakers of other language) e linguistica applicata presso l’Università dell’Alabama. Ha conseguito il dottorato di ricerca in insegnamento e acquisizione di una seconda lingua presso l’Università dell’Arizona nel 2015. La sua ricerca si concentra sullo studio del discorso assistito dai corpora, sull’ecolinguistica e sull’uso dei corpora nell’insegnamento e nell’apprendimento delle lingue. Negli ultimi anni ha pubblicato articoli su riviste come Computer-Assisted Language Learning, Journal of English for Academic Purposes, Critical Discourse Studies, Environmental Communication e molte altre.

Innanzitutto, vorrei ringraziarla a nome mio e di Insula europea per averci dato l’opportunità di intervistarla e di parlare finalmente del suo ultimo lavoro: Corpus-Assisted Ecolinguistics, pubblicato da Bloomsbury. Perché ha deciso di produrre uno studio così vasto e cosa l’ha spinta a riassumere le varie linee di ricerca in ecolinguistica?

Sono onorato del vostro invito a discutere del mio libro. Per rispondere alla sua domanda, la mia motivazione principale è stata quella di contribuire all’espansione dell’ecolinguistica, in particolare agli approcci corpus-assisted all’analisi ecolinguistica. A mio avviso, la ricerca sul corpus in ecolinguistica è stata un po’ ristretta nel corso degli anni, con ricerche che hanno riguardato principalmente testi/corpora di immediata rilevanza ecologica. Ad esempio, la maggior parte delle ricerche in questo ambito ha esplorato l’uso del cambiamento climatico e dei suoi vari equivalenti nei media di numerosi contesti nazionali. Si tratta di una ricerca preziosa, ma ritengo che l’ecolinguistica corpus-assisted possa essere perseguita altrove. Pertanto, ho voluto indagare spazi meno frequentemente esplorati e/o implementare metodi meno comunemente applicati.

Ognuno degli studi contenuti nel libro emerge naturalmente da spazi in cui ho un interesse particolare. Ad esempio, mi piace molto la ricerca in stilistica e nei corpora, e così ho cercato di illustrare un approccio eco-stilistico al corpus per l’analisi dei testi letterari. Allo stesso modo, ho cercato di estendere il grande lavoro svolto nell’analisi diacronica del corpus a questioni di rilevanza ambientale. Lo stesso tipo di motivazioni si riflette anche in altri studi del libro.  In un certo senso, ho semplicemente guardato al lavoro che mi ha più ispirato e ho esplorato come un approccio ecolinguistico assistito dal corpus potesse essere applicato in questi spazi. Il mio libro mira essenzialmente a illustrare che l’ecolinguistica assistita da corpus può (e deve) essere applicata in modo più ampio. Spero che i lettori pensino che io sia riuscito in questo intento e che forse vedano come poterlo fare nelle loro aree di interesse e di competenza.

Per quanto riguarda il primo capitolo, lei è partito dalla definizione di Einar Haugen sull’ecolinguistica, che la definisce come “lo studio delle interazioni tra una data lingua e il suo ambiente” e successivamente ha utilizzato l’ultima descrizione dell’Internal ecolinguistics association (IEA). Potrebbe introdurre brevemente il nucleo del suo studio?

Haugen è ovviamente una figura chiave nella nascita dell’ecolinguistica e il suo testo del 1972 The Ecology of Language è il punto da cui si estrae la definizione che lei cita. Il suo lavoro ha motivato una grande quantità di ricerche in varie aree degli studi linguistici. Tuttavia, il mio lavoro è più informato dalla tradizione analitica del discorso che emerge dal discorso di Halliday all’AILA del 1990 e dal successivo saggio intitolato New Ways of Meaning: The Challenge to Applied Linguistics. L’approccio hallidayano all’esplorazione dell’interconnessione tra linguaggio e benessere ecologico si riflette nella dichiarazione di missione dell’AIE. Certamente, entrambi i filoni, l’ecologia linguistica informata da Haugen e la tradizione analitica del discorso hallidayano, hanno motivato una grande quantità di ricerche preziose. In definitiva, il mio studio emerge dalla tradizione ecolinguistica hallidayana in quanto esplora, se posso prendere in prestito da Steffensen e Fill (2014), la domanda: “I modelli linguistici influenzano, letteralmente, la sopravvivenza e il benessere della specie umana e delle altre specie sulla Terra?” (p. 9). L’interesse per questa domanda è al centro del mio libro. Si noti che la mia divisione dei due filoni è piuttosto semplicistica, per una trattazione più approfondita, consiglio la lettura del già citato articolo di Steffensen e Fill da Language Sciences.

Che ruolo ha avuto l’IEA, fondata dal professore Arran Stibbe, nella progettazione del vostro studio?

L’IEA è una meravigliosa comunità internazionale e ho avuto la fortuna di partecipare a una conferenza di persona e a un’altra online. Sicuramente la presentazione alla Conferenza internazionale sull’ecolinguistica che si terrà a Odense, in Danimarca, nel 2019, rappresenta un punto culminante della mia carriera. Mi è piaciuto contribuire all’organizzazione come curatore della bibliografia e rappresentante del soggetto per l’analisi del discorso assistita da corpus.

Per quanto riguarda il professore Stibbe, il suo lavoro è stato di grande ispirazione per me, e la prima edizione di Ecolinguistics: Language, Ecology and the Stories We Live By ha avuto una grande influenza su questo lavoro. In effetti, per coloro che hanno letto il suo libro, i riflessi del suo lavoro nel mio sono abbastanza evidenti. Come accennato altrove, mi sono rivolto alle persone e ai lavori che mi hanno ispirato e ho cercato di aggiungere un approccio analitico al corpus. Per esempio, in uno dei capitoli di Stibbe si parla del quadro di valutazione e di come possa essere utilmente applicato all’ecolinguistica. La valutazione è stata spesso esplorata nel lavoro assistito dal corpus. Quindi, quando applico la valutazione nel mio testo, è una combinazione della valutazione di Stibbe con le tecniche metodologiche della linguistica dei corpora. Il professor Stibbe è stato un generoso sostenitore del mio lavoro e gli sono grato per aver dedicato del tempo, nel corso degli anni, a rispondere alle domande e a discutere le idee con me. In effetti, la più ampia portata dell’ecolinguistica assistita da corpus che ho menzionato in precedenza è informata e ispirata dai suoi scritti sulla necessità di passare dall’analisi discorsiva dei testi ecologici all’analisi ecologica del discorso (cfr. Alexander & Stibbe, 2014). Può sembrare un passaggio minimo, ma in realtà è molto profondo. Il mio testo sta tentando questo passaggio e i lettori possono stabilire se ci sono riuscito. Detto questo, la progettazione dei vari studi presenti nel mio testo è mia.

Ho trovato molto interessante iniziare il suo studio partendo da Alexander Humboldt (e da suo fratello) come ispirazione/riferimento. Mi chiedevo se ha preso in considerazione altri scrittori come riferimento per quanto riguarda l’interconnessione e l’interrelazione di tutti gli elementi del mondo fisico?

Ricordo di aver letto il libro di Andrea Wulf The Invention of Nature: Alexander von Humboldt’s New World (2015) e sono rimasto semplicemente ipnotizzato dal racconto della sua vita e del suo lavoro. Mi è sembrato un punto di partenza appropriato per la storia che stavo cercando di raccontare. Naturalmente ci sono altri modi per raccontare la storia, ma considerando le origini dell’ecologia, questo mi è sembrato un punto di partenza appropriato. Altri potrebbero iniziare con Darwin o Haeckel. Forse è solo una mia preferenza personale, ma Naturgemalde e Cosmos di Humboldt sembrano ottimi punti di partenza per discutere la storia dell’ecolinguistica e del pensiero ecologico. Tuttavia, non voglio dire che il pensiero ecologico sia nato con Humboldt o con Haeckel che ha coniato il termine. Il pensiero ecologico è stato a lungo presente nelle epistemologie non occidentali.

Quali sono i principali elementi di novità del suo libro? Perché ha scelto di analizzare diversi generi testuali?

Spero che i lettori vedano il valore della mia estensione dell’ecolinguistica assistita da corpus ad alcune aree meno frequentemente esplorate e attraverso alcuni metodi meno frequentemente applicati. Gli studi di ecolinguistica hanno analizzato testi letterari; gli studi di ecolinguistica hanno esplorato le rappresentazioni dei luoghi; gli studi di ecolinguistica hanno effettuato analisi diacroniche; gli studi di ecolinguistica hanno indagato le rappresentazioni di animali non umani. Ho semplicemente sperato di evidenziare il potenziale delle tecniche corpus-assisted in questi spazi, in modi minimamente perseguiti in precedenza o non perseguiti affatto. Forse i ricercatori di corpus stylistics saranno ispirati a integrare l’ecolinguistica nel loro lavoro. E allo stesso modo, forse i ricercatori interessati all’analisi diacronica guarderanno a temi di rilevanza ecologica. Volevo che il testo si rivolgesse a un pubblico ampio e con diversi background di ricerca. Inoltre, e forse questo è un po’ autoindulgente, ogni capitolo/studio e i testi/corpus che analizzano sono di mio personale interesse. Mi piace leggere narrativa ambientale – analizziamola. Mi piace pensare e leggere le rappresentazioni dei luoghi: analizziamole. Mi interessano le rappresentazioni di animali non umani e penso che il modo in cui ne parliamo sia importante: analizziamolo. È stato personalmente e intellettualmente interessante per me avventurarmi in questi spazi, costruire i corpora necessari ed esplorare!

Quali fasi ha individuato durante l’analisi con l’approccio diacronico?

Non credo di aver necessariamente identificato nuovi passi o di aver prodotto un nuovo approccio metodologico, poiché i metodi che applico sono già stati applicati altrove negli studi diacronici sul corpus. Si potrebbe dire che ho messo insieme varie tecniche (ad esempio, l’applicazione del coefficiente di correlazione Tau di Kendall) con la teoria linguistica della collocazione e il quadro di valutazione per gli obiettivi ecolinguistici in modi nuovi. Le analisi diacroniche nell’ecolinguistica (assistita dal corpus) non sono particolarmente comuni – Fusari (2018) e Frayne (2019) sono due eccezioni degne di nota. Dovrei citare anche il lavoro di Cinzia Bevitori, che spesso presenta un elemento diacronico. Trovo che le analisi diacroniche siano particolarmente perspicaci, perché penso che sia comune per le persone presumere che i modi in cui codifichiamo il mondo che ci circonda siano in qualche modo statici. Certo, le persone capiscono che il linguaggio cambia, ma forse non riconoscono così facilmente che anche i modi in cui rappresentiamo discorsivamente un’entità o un costrutto si evolvono.

Quali sono i punti salienti del libro “The Overstory” e perché ha deciso di analizzarlo?

The Overstory (2018) di Richard Powers è un’opera di narrativa assolutamente meravigliosa. Sebbene i temi ambientali siano chiari, rimane un libro accessibile per un ampio pubblico di lettori. In un certo senso, parla dell’ambiente, ma non parla veramente dell’ambiente. Non è necessario essere un ambientalista per amare il libro. Questo era parte del fascino dell’analisi del libro.

Con testi come The Secret Life of Trees: What They Feel, How They Communicate (2016) e The Heartbeat of Trees: Embracing Our Ancient Bond with Forests and Nature (2021), stiamo imparando molto sugli alberi. Gli alberi e le foreste stanno vivendo un momento importante, poiché sempre più persone riconoscono la loro importanza per mitigare le conseguenze della crisi climatica. Ricordando ancora una volta New Ways of Meaning di Halliday, egli scrive di come la lingua inglese limiti l’agency delle entità inanimate e, come discuto nel mio libro, i dati del Corpus of Contemporary American English illustrano questo punto: istanze come “The tree/s is/are holding water” ecc. sono poco comuni, se non del tutto assenti. Leggendo The Overstory, è chiaro che gli alberi non sono un semplice ornamento narrativo. Fanno parte della storia, non sono lo sfondo di una trama in divenire. Ho quindi voluto esplorare il linguaggio degli alberi nel testo di Powers e il linguaggio attraverso il quale essi diventano animati.

Ci sono altri esempi di romanzi che potrebbero essere analizzati da una prospettiva ecolinguistica?

Assolutamente sì! E spero che altre ricerche esplorino questo spazio. Leggo molta narrativa speculativa e climatica, perché mi interessa molto la costruzione del mondo che avviene in queste opere. Inizialmente, ero attratto soprattutto dai libri che ritraevano un futuro prossimo riconoscibile in cui venivano rappresentati scenari apocalittici di cambiamento climatico. Leggendo altri romanzi, mi sono interessato a mondi più lontani che emergono dalla crisi climatica, ma che non sono necessariamente nel mezzo di essa. Per esempio, Aurora (2015) di Ken Stanley Robinson è stato plasmato dal cambiamento climatico, ma la sua storia non è ambientata tra l’innalzamento degli oceani e i paesaggi in fiamme che si trovano altrove nella narrativa sul clima. Al contrario, ritrae un gruppo di persone – che potremmo definire sopravvissuti al cambiamento climatico – alla ricerca di luoghi abitabili nell’universo.  Da un punto di vista ecolinguistico, e ancora una volta riflettendo l’influenza di Stibbe sulla mia ricerca, ritengo che queste storie abbiano un valore immenso e meritino attenzione da parte di una sorta di approccio integrato stilistico ed ecolinguistico (assistito da un corpus). Come vengono costruiti questi mondi? Sono riproduzioni di sistemi attuali che hanno contribuito alla crisi climatica o gli autori presentano nuovi sistemi e nuovi modi di essere? In che modo la speranza che rappresentano può motivare i lettori a impegnarsi in azioni sostenibili nel presente? Ritengo che queste siano domande interessanti da esplorare da una prospettiva ecolinguistica.

Potrebbe darci qualche esempio di romanzi che non appartengono alla letteratura angloamericana?

Provo a leggere narrativa ambientale da tutto il mondo. Uno dei miei preferiti è quello dell’autrice finlandese Emmi Itäranta, intitolato Memory of Water (2014). Consiglio anche Zahrah and the Windeseeker e Who Fears Death della nigeriana-americana Nnedi Okorafor, American War (2017) dell’egiziano-canadese El Akkad e autori indigeni come Trail of Lightning (2018) di Rebecca Roanhoarse e Future home of a Living God di Louse Erdrich.

Come pensa che si possa sensibilizzare la gente su questo tema? E che dire di storie come Silent spring, scritta da Rachel Carson (1962): lei pensa che si debba leggere questo tipo di storie ai propri figli per creare un legame sempre più stretto con la natura?

Il libro Silent Spring di Carson (1962) è forse l’esempio più chiaro di una “storia” che ha un impatto sulla nostra percezione e comprensione e che, in seguito, modella la nostra azione. Come altri hanno affermato, il testo di Carson segna l’inizio del moderno movimento ambientalista negli Stati Uniti. Per quanto riguarda la sua domanda più ampia, non so se ho una risposta. Penso che si stia facendo un lavoro importante nell’ambito dell’educazione sostenibile e della consapevolezza del linguaggio critico. Storicamente, le applicazioni pedagogiche della consapevolezza critica del linguaggio si sono concentrate su questioni sociali come la disuguaglianza, l’oppressione, il razzismo e lo sfruttamento, ma con un interesse solo marginale per le questioni ambientali. Tuttavia, credo che stiamo iniziando a riconoscere e a capire che la giustizia sociale è inseparabile dalla giustizia ambientale. Di conseguenza, ci sono più applicazioni/integrazioni di pedagogie critiche con temi ambientali. Per esempio, il libro di Goulah e Katunich “TESOL e sostenibilità: L’insegnamento della lingua inglese nell’era dell’antropocene” (2020) porta la sostenibilità in primo piano nelle aule di apprendimento della lingua inglese. È un testo stimolante. Si spera che questo tipo di innovazioni pedagogiche continuino.

Secondo lei gli studi ecolinguistici sono apprezzati e valorizzati nel mondo accademico? Questo argomento sta diventando sempre più interessante? Potrebbe citare le innovazioni più promettenti per i prossimi anni?

Assolutamente! E credo che questo apprezzamento stia crescendo. Nella bibliografia sull’ecolinguistica che gestisco per l’International Ecolinguistics Association (IEA) su Zotero, ci sono circa 500 citazioni di pubblicazioni legate all’ecolinguistica in un numero crescente di riviste. Naturalmente, Language & Ecology (la rivista dell’IEA) pubblica da tempo ricerche in questo ambito, ma le ricerche sull’ecolinguistica si trovano anche in diverse riviste. Per esempio, il Journal of World Languages ha un numero speciale sull’ecolinguistica di prossima pubblicazione e anche Text & Talk  ha appena pubblicato un numero speciale sull’ecolinguistica. Gli studi di ecolinguistica si trovano in sedi come Critical Discourse Studies, Corpora, Environmental Communicatio e molte altre. Credo che questa crescita continuerà. Anche la collana di Bloomsbury in cui compare il mio testo dimostra la crescita del campo.

Su cosa sta lavorando attualmente? Quali sono le sue prospettive future per quanto riguarda il lavoro?

Il mio interesse rimane quello di esplorare le applicazioni dell’ecolinguistica assistita da corpus in spazi forse meno frequentemente esplorati e/o attraverso metodi meno comunemente applicati in ecolinguistica. Il mio lavoro attuale di ecolinguistica si caratterizza come analisi diacronica assistita da corpus. Sono desideroso di esplorare il cambiamento delle rappresentazioni di termini/costrutti di rilevanza ambientale nel corso del tempo, in modo simile all’analisi della natura selvaggia di questo libro. Penso che questo lavoro possa aiutare a identificare le pratiche nell’uso del linguaggio che meritano di essere criticate e i cambiamenti discorsivi che meritano di essere elogiati e promossi. Forse il prossimo libro sarà più strettamente incentrato sull’analisi diacronica. Prospettive future del lavoro? La comunità internazionale dell’ecolinguistica continua a crescere con organizzazioni regionali attive in Europa, Cina, Brasile e Nigeria e mi auguro che anche la comunità negli Stati Uniti si espanda. Sento che il lavoro è urgente e importante; sono felice di vedere lo sviluppo di questo spazio. Sarò qui a svolgere il lavoro nel miglior modo possibile.

L'autore

Anna Raimo
Anna Raimo è nata a Pisa il 25 dicembre 1995. Laureata magistrale con il massimo dei voti in Linguistica e didattica dell’italiano nel contesto internazionale presso l’Università degli Studi di Salerno e l’Universität des Saarlandes di Saarbrücken, ha in seguito conseguito un Master di II Livello in Didattica dell’Italiano L2 presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla linguistica e didattica della lingua italiana alla storia, letteratura e poesia contemporanea. Si è infatti occupata dell’italiano dei semicolti nella sua tesi di Laurea Magistrale e ha recentemente pubblicato un articolo su una particolare varietà della lingua italiana: "L’e-taliano: uno scritto digitato semifuturista?", in (a cura di S. Lubello), Homo scribens 2.0: scritture ibride della modernità, Franco Cesati Editore, Firenze 2019, pp. 159-164. Tra i suoi autori preferiti vi sono Mario Vargas Llosa, Jung Chang, Philip Roth, Azar Nafisi, Orhan Pamuk, Anna Achmatova, Rainer Maria Rilke, Federico García Lorca, Alda Merini, Bertolt Brecht e Wisława Szymborska. Le sue passioni sono la lettura, la scrittura di poesie e i viaggi, soprattutto in Germania, paese di cui adora la storia, la cultura, l’arte e i magnifici castelli.

One thought on ““Corpus-Assisted Ecolinguistics”. Anna Raimo intervista Robert Poole

Comments are closed.