
UpCycle. Quando l'arte reinventa il mondo a cura di Silvio Mignano e Antonello Tolve Mrdjan Bajic, Elena Bellantoni, Tomaso Binga, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ancora troppo poco sappiamo di quelle vie dei canti, mirabilmente indagate dalle narrazioni nomadi di Chatwin, che da sempre hanno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per celebrare il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la città di Perugia, grazie alla collaborazione tra l’Università degli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tempo e spazio si aprono e s’incontrano nelle Poesie d’aria (Interno libri, Latiano 2022) di Gabriella Sica, che ha il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Justin Webster è un giornalista e regista inglese, che da tempo vive e lavora in Spagna. È uscito da pochi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Una vocazione certamente lirica trova conferma in questo Prossimo e remoto (peQuod, Ancona 2022, pp. 69), quarta stazione di un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per celebrare il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la città di Perugia, grazie alla collaborazione tra l’Università degli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel linguaggio quotidiano e nell’immaginario contemporaneo si pensa spesso al Medioevo come a un’epoca remota di barbarie e oscurità, oppure ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Poesia che nasce dalla vita con i suoi bagliori, i suoi deliri, le sue ferme e intense immagini e poesia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Fondazione Primoli , impegnata sin dal 1928 nella promozione della cultura letteraria e artistica fra Italia e Francia, assegna ogni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La bellezza della poesia di Claudio Damiani è nella naturalezza limpida del suo dire in versi, che si nutrono di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ci sono «stanze» o luoghi della letteratura che il canone tradizionale ha inteso come marginali, secondari, escludendoli da una linea ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto