
Con il passare degli anni la fascinazione degli europei nei confronti della cultura giapponese non accenna a diminuire. Nell'immaginario occidentale, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il “razzismo alla brasiliana” è un fenomeno di pregiudizio strutturato nei confronti degli afrodiscendenti che popolano il Brasile, provocato dagli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel 1938 Topazia Alliata e Fosco Maraini si trasferiscono in Giappone con la figlia piccola Dacia. Negli anni seguenti nascono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il video dell'incontro Sarà Valerio Rossi Albertini, fisico e divulgatore scientifico, l’ospite d’onore del Green Drink, un aperitivo ecologico e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Saranno Grazia Francescato, giornalista ambientale ed ex portavoce dei Verdi, e il sociologo Piero Dominici gli ospiti della tavola rotonda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Solo ora credo / di aver capito il vero / senso, amore: // quando tutto è ricolmo / e nulla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Antonio Piñeiro sviluppa in questo romanzo due delle sue caratteristiche fondamentali: la brevità formale e l’elaborazione poetica del linguaggio. Se ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Dopo l’ultimo libro (Retro)visor pubblicato da Xerais nel 2010, Antía Otero ritorna con quest’opera alla scrittura poetica. È necessario ribadire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sono molti i meriti dell’ultimo romanzo di Xosé Monteagudo, come è dovuto a un’opera complessa come questa, nel miglior senso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sono molte le ragioni per giustificare la concessione del Premio della Critica Spagnola 2014, assegnato alla poesia in lingua galega, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
L’autrice di Vigo spicca nel campo della lettera infantile e per ragazzi visti i numeri delle vendite, i premi e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Inaugura martedì 19 giugno, ore 18, un’importante personale italiana di Wang Yancheng, con opere realizzate tra il 2014 e il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto