
Frutto della stretta collaborazione tra l'Università degli Studi di Perugia e l'Assessorato alla Cultura del Comune, questo volume riflette le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La sezione Monografica di questo terzo numero di «NuBE» è destinata alla rappresentazione del corpo e della corporeità nelle letterature ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Políticas y narrativas del cuerpo / Politiques et récits du corps / Politics and Narratives of the Body, Lucía Caminada ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dopo la pubblicazione della monografia Enrico Pulsoni 1975-2021 a cura di Antonello Tolve (Albissola Marina, Vanillaedizioni, 2022), vede ora la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dopo l'esposizione dedicata agli amuleti, questa mostra intende focalizzare l’attenzione su un argomento ancora oggi di grande attualità ed illustrare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La poesia abita la vita. Non ne sta fuori, mai. Lo sapeva bene l’autore della poesia “I limoni”, scritta nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Festival europeo di poesia ambientale - European Green Poetry Festival Quarta edizione (Roma, 12 novembre – 13 dicembre) Un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Poesia e fisica, cultura umanistica e scientifica. Chi ha detto che sono divise? Paolo Ottaviani è un poeta umbro nato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Può la cosiddetta paraletteratura essere un veicolo di interrogazione e verifica dell’identità, un mezzo per sperimentare e proporre nuove strategie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini (Convegno internazionale nel centenario pasoliniano – Lecce, Andrano, Calimera, Corigliano d’Otranto, Lucugnano, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tutto salpava, tutto metteva vela sotto lo sguardo vetrino tutto diceva addio sull’onda del venti di agosto Vittorio Sereni, Stella ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Io nel pensier mi fingo Tomaso Binga, Jeanne Gaigher, H.H. Lim, Maurizio Mochetti, Melissa Lohman, Patrizia Molinari, Adrian Tranquilli, Narda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto