
Quest’anno ha preso avvio l’Iter Iaponicum (2019-2022), un progetto finalizzato al censimento dei manoscritti e degli antichi libri a stampa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si ripubblica, con il consenso dell'autore, la relazione letta al “35° Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai su: Tradizione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il saggio ripercorre le fasi salienti della poesia femminile del ’900, con particolare attenzione verso le poetesse italiane ed europee ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

#Instapoets è un hashtag, ma anche un’identità: sono persone comuni quelle che scrivono nei social network, in particolare Instagram, i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Anzitutto grazie a Ines Morisani e a tutti coloro che hanno pensato e organizzato questo convegno, e grazie per l’invito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chi dice Halloween dice Linus, chi dice Linus dice Peanuts. Umberto Eco ne scrisse con la competenza e l’autorevolezza che, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Anche se non è stato frequente oggetto di studio, la presenza del "mito" in Thomas Mann, ha interessato non pochi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il complesso e polimorfo settore poetico italiano, dal tramonto dell’Ermetismo ad oggi, ha conosciuto molteplici sviluppi che ne hanno tuttavia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

«Le cose non devono essere avvenute realmente per essere vere. Le storie e i sogni sono verità rivestite d’ombra che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Al giorno d’oggi il successo e la fama generano, in qualsiasi settore, una sorta di sentimento d’invidia collettiva. La società ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nell'attesa che il celebrato film “Joker” arrivi in sala, anche il Belpaese ha festeggiato gli 80 anni dell'Uomo Pipistrello proiettando ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A partire dalla seconda metà degli anni novanta il Salento è gradualmente diventato un luogo di culto per gli amanti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto