
Quindici anni fa, nel mio primo contributo su di lui (L'espressivismo giocoso e la sicilianità straniata nelle avventure del commissario ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

«A volte mi piace vedere la storia del rock’n’roll come l’origine della tragedia greca, che iniziò su piccoli spazi all’aperto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Domenica 7 luglio, fa 14 gradi, un giorno freddissimo per Rio de Janeiro, squilla il telefono: è Carlo: “ Guido ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sarà dedicata al sisma dell’Aquila, nell’anno del suo decennale, la seconda edizione del “Abruzzo Book Festival” (https://www.abruzzobookfestival.it/ ) che si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Avete presente l’olio su tela di Edward Hopper Railway Sunset che fissa quel momento del tardo tramonto in cui i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’ultima volta che ci siamo visti - un anno fa a Roma, intorno a un caffè (molto) goloso -, dissi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Se n’è andato sul bel lungomare di Taormina, lasciandoci in asso, davanti al suo mare che custodisce l’immensità, l’infinito, l’incanto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

"L'ozio è il padre di tutti i vizi e il coronamento di tutte le virtù", diceva Kafka. "La ociosidad es ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intervento letto il 16 maggio 2019, all’interno del “Dottorato in Culture letterarie e filologiche, Ciclo XXXV”, in occasione della presentazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per chi, come me, è originario di certe aree geografiche del Paese, immedesimarsi e provare a dire qualcosa sulla poesia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sono passati venti anni dall’uscita di Eyes Wide Shut, l’ultimo film di Stanley Kubrick, e da venti anni critica e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli albori di Pratt in Argentina: Cesare Civita e l’Editorial Abril Ѐ noto che Hugo Pratt trascorse un periodo della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto