
Il 3 dicembre scorso il Centro per il libro e la lettura del Mibac ha comunicato la conclusione della procedura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Considerato il racconto più intenso e problematico di Dostoevskij, "La mite" ha fatto e continua a far scrivere senza posa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'articolo offre una dettagliata analisi del lavoro dell'artista serbo Mrđan Bajić (Beograd, 1957): la sua opera si presenta come un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel 2015 Genaro da Silva (Mourente, Pontevedra, 1980) collabora con l’artista plastica Carolina Munáiz in un progetto che coniuga la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Settembre a Mantova è il mese del Festivaletteratura (https://www.festivaletteratura.it/it). Cinque giorni in cui la città accoglie la presentazione di libri, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sono passati più di cinquant’anni dal film di Welles sul “Processo”, difficile vederlo anche in qualche sala d’essai e tantomeno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La pubblicazione di libri romeni in italiano sta vivendo un periodo di particolare fermento. I dati parlano chiaro e sono, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Stordito dalla finta inattesa e fulminante Ambrogio non può che cercare di fermarmi mollandomi un calcione sulla gamba d’appoggio. Che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

All’uscita, nel 2008, di Revolutionary Road, il film di Sam Mendes, è riapparso miracolosamente in libreria l’omonimo romanzo da cui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Come accostare i giovani lettori di oggi, social e smart per nascita, convinzione e stili di vita, a testi della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un ultimo ricordo, molto personale, legato al grande critico. E ad un metodo che ha cambiato radicalmente le modalità di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

1 - Bilancio Ue dopo Brexit - È partito in salita il confronto tra i 27 sul futuro bilancio pluriennale dell'Unione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto