
Propongo un gioco. Vi ricordate, voi (noi) appassionati seguaci di Charta, quale è stata la prima libreria nella quale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Qualcosa sta cambiando, in modo impercettibile, all'interno della letteratura galega. Ci sarà tempo per parlarne e per cercare spiegazioni, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Avvicinarsi alla poesia di Alessandro Ricci (Garessio 1943 - Roma 2004), non è mai operazione che vada disgiunta dallo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Discorso inaugurale con il quale Mircea Cărtărescu ha aperto l'edizione della Fiera del Libro di Göteborg, in data 26 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In una testimonianza di Enrico Falqui, a proposito dell'opera tipografica dello stampatore di Alpignano tra il 1931 e il 1968, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Adeguare le nostre biblioteche di conservazione agli standard di quelle di Berlino, Madrid, Londra, Parigi, dove ad agosto migrano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La ventottenne G. è una studiosa eccellente: si è addottorata quest'anno col massimo dei voti, 'dà una mano in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Anche la Fiera internazionale di Francoforte risente della crisi generale che, soprattutto in Europa, stringe nella sua morsa i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quando chiedo all'impiegata della Biblioteca Nazionale di Oslo se posso ordinare un microfilm del manoscritto che sto studiando lei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

"Five years have past; five summers, with the length / Of five long winters!" recita un noto incipit del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La dialettica che contrappone invenzione letteraria e mercato di massa è almeno antica come il '900 e la sua ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I testi galeghi degli ultimi anni riflettono una preferenza per le tematiche legate alla realtà. La ben nota crisi e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto