Interventi

Balla Coi Cinghiali è il nome di un’Associazione e di un festival musicale. È il nome di una cosa che ...
“E così, cara Musine, il nostro mondo universitario si sfascia a poco a poco: io spero che almeno, anche tra ...
Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate. Dante, Inferno, Canto III Si parla molto di libri, cartacei ed elettronici. Ci s'interroga su ...
15 maggio 1989 Di nuovo, il mio solito percorso: dall'uomo all'uomo, dal documento all'immagine. Ogni confessione equivale a ciò che ...
  Presentare un romanzo italiano all'estero non è un'ovvietà. È la seconda volta che mi capita nella 'capitale' europea, capitale ...
  Che il furto dei libri sia una delle costanti delle attività delinquenziali dell'uomo trova conferma pure nelle recenti “rapine” ...
  La nascita del postmoderno ha segnato il momento di completo distacco da tutta la scuola di pensiero che imperava ...
Aver accettato di parlare di Umberto Eco bibliofilo è stato da parte mia un atto di temerarietà assoluta ma, al ...
Il grande poeta e drammaturgo Ben Jonson, collega e contemporaneo di William Shakespeare, nel lungo elogio scritto due anni dopo ...
Nei giorni dopo la scomparsa di Umberto Eco oltre a considerare quanto la morte è presente nella sua opera, sia ...
Prendendo come riferimento il libro Storie di cronopios e di famas, il testo indaga a fondo la struttura della narrazione ...
  Il Camino de Santiago, grazie al riconoscimento ottenuto dal Consiglio d'Europa alla fine degli anni Ottanta, rappresenta oggi un ...