
Come si fa a incatenare la morte? Attraverso la poesia, con il canto, avrebbe risposto, già a fine Seicento, una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il contributo è un omaggio alla persona e all’artista Sebastiano Antonio De Laurentiis detto Capobianco (Roccascalegna, 1938-2018; la foto risale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’immagine che ne deriva è quella di una fitta rete discorsiva, una tela infinita, che continuamente si disfa e si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il primo incontro che ho avuto con Fiorenzo Toso è stato nel 2007, quando venne chiamato come professore nella allora ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

articolo in italiano In the Opac catalogue of the University of Tokyo there are 247 works on or by Gabriele ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nell’epoca pre-Covid, uno dei momenti topici di Perugia era la settimana di Umbria-Jazz, quando la moquette verde ricopriva per qualche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

1. Nel lontano, ma non poi così lontano, 1918, Thomas Mann dava alle stampe quel libro straordinario che sono le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ha pensato bene di andarsene, a ottant’anni appena compiuti, nel luglio del 2021: giusto in tempo per non assistere alla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tra sabato 26 giugno e venerdì 2 luglio 1965, nell’ambito dell’Ottava edizione del “Festival dei Due Mondi”, ha luogo a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

«Il Signore preme nel torchio / le sue vesti sono rosse. Egli spazza con una scopa di ferro / potentemente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Siamo purtroppo ormai abituati a sentire dati sempre più sconfortanti sulla percentuale dei lettori e sul numero sempre più esiguo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo scrittore, saggista e critico letterario Pietro Citati è morto pochi giorni fa, a 92 anni. Ha firmato saggi e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto