
Il progetto di una nuova edizione della raccolta di Michele Sovente, Cumae (1998), approntata da chi scrive durante il dottorato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Oggi si conoscono all’incirca una quarantina di esemplari dei Lusíadas datati 1572, sparsi tra svariate biblioteche del Portogallo e del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il I dicembre 2021 è morta Laura Novati. Soffriva da tempo di una malattia che pareva sotto controllo, ma che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ciò che colpisce il lettore mediamente colto, che incontra don Giuseppe De Luca (1898 – 1962), in primissima battuta, è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Non ricordo più dove ma Gustavo Bontadini (bella mente filosofica di alcuni anni fa) riguardo al problema della libertà, affermava ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Se volessi provare a ipotizzare quale sia una delle caratteristiche tipiche della narrativa contemporanea, o almeno di quella degli ultimi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Non vi è alcun dubbio che Alessandro Manzoni appartenga di diritto al background culturale di base di ogni italiano mediamente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Divina Mimesis è l’ultimo libro pubblicato da Pier Paolo Pasolini prima della morte per omicidio nella notte tra l’1 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Arithmétique algèbre géométrie trinité grandiose! triangle lumineux! Lautréamont danzate, danzate, macchine irreali, come su fili di lame, su picchi e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nella primavera del 2016 il «Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno - Onlus» di Morgex (Aosta) ha acquisito la biblioteca ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo spoglio meticoloso delle carte di un archivio può far venire alla luce preziose testimonianze inedite, che possono essere ulteriormente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A voler descrivere sommariamente la Galizia con un aggettivo, un motto - con due parole, insomma - è facile affermare, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto