A proposito di…

  Il suo lavoro, La condizione tecno-umana. Domande di senso nell'era della tecnologia, si propone il duplice scopo di presentare ...
Leggi Tutto
  Gentile Maria Gioia Tavoni, nel suo articolo intitolato D'Annunzio, l'"estremo dei bibliomanti" (2014) si fa riferimento a quando D'Annunzio, ...
Leggi Tutto
  Dany Laferrière, celebre scrittore canadese di origine haitiana, rivela in questa intervista presso il Salon du Livre de Paris ...
Leggi Tutto
Il suo libro Europa Anno Zero si è rivelato profetico almeno in parte: la Gran Bretagna ha votato a favore ...
Leggi Tutto
  Il 6 ottobre uscirà nelle sale il docufilm “I volti della Via Francigena” di Fabio Dipinto (Torino 1989). Dopo ...
Leggi Tutto
Nel 2013 avete organizzato un colloquio internazionale all'Università di Innsbruck, con il sostegno dell'Italien-Zentrum e del Frankreich-Schwerpunkt, su un tema ...
Leggi Tutto
  Il 12 e il 13 Maggio prossimi nella Chiesa Valdese di Roma andrà in scena "Il gigante immerso negli ...
Leggi Tutto
  Tomáš Zmeškal è nato a Praga nel 1966 (il padre ha origini congolesi). Ha studiato lingua e letteratura inglese, ...
Leggi Tutto
  Laura Novati ha pubblicato saggi e articoli su diverse testate (Panorama, Espresso, Millelibri, Giornale della libreria, Corriere della sera ...
Leggi Tutto
  Paola Capponi, laureata in Storia della Lingua Italiana (Università di Torino), ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università ...
Leggi Tutto
  Nel mese di gennaio è uscita l'ultima fatica di Antonello Tolve, La linea socratica dell'arte contemporanea. Antropologia Pedagogia Creatività, ...
Leggi Tutto