Nel 2013 avete organizzato un colloquio internazionale all'Università di Innsbruck, con il sostegno dell'Italien-Zentrum e del Frankreich-Schwerpunkt, su un tema ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il 12 e il 13 Maggio prossimi nella Chiesa Valdese di Roma andrà in scena "Il gigante immerso negli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tomáš Zmeškal è nato a Praga nel 1966 (il padre ha origini congolesi). Ha studiato lingua e letteratura inglese, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Laura Novati ha pubblicato saggi e articoli su diverse testate (Panorama, Espresso, Millelibri, Giornale della libreria, Corriere della sera ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Paola Capponi, laureata in Storia della Lingua Italiana (Università di Torino), ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel mese di gennaio è uscita l'ultima fatica di Antonello Tolve, La linea socratica dell'arte contemporanea. Antropologia Pedagogia Creatività, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Marco Vallora (Torino 1953) è critico d'arte per La Stampa e Lo Specchio. Insegna Estetica al Politecnico di Milano. Ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quest'anno ricorrono i cinquecento anni dalla scomparsa dell'umanista editore Aldo Manuzio. Perché è importante ricordarlo oggi? In cosa consiste ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ci sono degli oggetti che pur facendo parte della vita quotidiana sono anche entrati nel nostro immaginario. Prendiamo ad esempio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dopo la laurea in Lettere Moderne, Fabio Massimo Fioravanti (Roma 1955) inizia l'attività di fotografo professionista collaborando con riviste italiane ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Italia, in quanto nazione depositaria di un ricchissimo patrimonio culturale, dovrebbe evidenziare sempre di più iniziative atte a tutelare l'Arte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lydia B. Smith lavora nell'industria cinematografica da oltre venticinque anni. Ha diretto, prodotto e scritto vari documentari, tra cui They're ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto