
Il debutto di Petra Soukupova (1982) sulla scena letteraria ceca si ha nel 2007 con il romanzo K mori (Al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Alessandro Catalano (Roma 1970) è ricercatore universitario presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gustaaf Peek (1975) ha studiato lingua e letteratura inglese a Leida, specializzandosi in letteratura anglo-americana. Autori come Cormac Mc Carthy ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dan Octavian Cepraga (Bucarest 1967) insegna Lingua e letteratura romena presso l'Università degli Studi di Padova. Filologo romanzo e romenista, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

María Reimóndez nasce a Lugo nel 1975; è traduttrice e interprete professionista. Come narratrice, scrive rigorosamente in galego e pubblica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Régis de Sá Moreira è nato nel 1973 nella periferia parigina da padre brasiliano e madre francese. Dopo aver vissuto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dolores Vilavedra (Vigo, 1963) è docente di Letteratura Galega all'Università di Santiago de Compostela. Si è distinta nel campo della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mario Baudino oltre ad essere uno dei giornalisti culturali di punta de "La Stampa" (imperdibile la sua rubrica settimanale "Cartesio"), ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Eleni Stassinù (Patrasso 1948) è membro dell'Unione Panellenica degli Scrittori e dell'Associazione degli Scrittori Greci. Esordisce con la raccolta poetica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Adina Rosetti nasce nel 1979 nella città di Braila, cittadella sul Danubio, all'est della Romania. La sua formazione è in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Julya Rabinowich nasce nel 1970 a San Pietroburgo (allora Leningrado), città che lascia all'età di sette anni, quando emigra a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Markéta Pilátová (1973) è un’ispanista, scrittrice, giornalista e traduttrice ceca. La sua quinquennale esperienza a contatto diretto con gli emigrati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto