Poetare nelle varie lingue d’Italia Eugenio Barzagli intervista Nino De Vita Nino de Vita è nato a Marsala l'8 giugno 1950. Esordisce nel 1984 con la raccolta di versi in italiano ...Leggi Tutto Francesco Davoli intervista Luciano Cecchinel Luciano Cecchinel nasce a Lago, frazione del comune di Revine Lago, in provincia di Treviso, nel 1947. Nel 1971 si ...Leggi Tutto Alessandra Cutrì intervista Antonio Marzo Docente di Letteratura italiana presso l'Università del Salento, Antonio Marzo ha indagato diversi ambiti di ricerca, come ad esempio i ...Leggi Tutto Silvia Argurio intervista Paolo Cristiano Paolo Cristiano è nato a Teano nel 1919. Dopo gli studi classici si è laureato in giurisprudenza all'Università di Firenze ...Leggi Tutto Eugenio Barzagli intervista Vincenzo Mastropirro Vincenzo Mastropirro è di Ruvo di Puglia (Ba). È flautista, compositore e poeta in lingua e in dialetto pugliese. In ...Leggi Tutto Elena Diosono intervista Enio Cricco «Mi chiamo Enio, Hugo, Nando Cricco, figlio di Costanzo, detto Corrado, Di Sant’Andrea delle Fratte e di Rosa Marchesi, magionese ...Leggi Tutto Erinda Islami intervista Giampiero Mirabassi Giampiero Mirabassi è nato nel 1942 a Perugia, dove vive ed esercita la professione di avvocato. Ha trascorsi di vignettista, ...Leggi Tutto Transferre: Traduzione poetica per preservare le lingue minoritarie Transferre è un blog che si occupa di traduzione di poesia (in versi o in prosa) e di scritture brevi, ...Leggi Tutto ‹ 1 2 3 CondividiStampaAltroTelegramWhatsAppLinkedInFacebook CondividiStampaAltroTelegramWhatsAppLinkedInFacebook