
Come ogni altro corpo, quello del paesaggio potrebbe essere considerato un tipo di testo, un testo materiale intriso di significati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vaggelis Chronis è nato nel 1947 a Stavroupoli, vicino a Xanthi. Ha studiato letteratura inglese presso la Oxford School of ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La foto di copertina, «Questa non è una pipa», è di Mariko Muramatsu (Verbania Intra 1996) In Sicilia, rispose senza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I dieci anni del pontificato di Francesco rappresentano l'occasione per un bilancio e, al contempo, anche una ricorrenza in cui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dieci anni sono trascorsi da quando l'argentino Jorge Mario Bergoglio “venuto dall'altra parte del mondo” è stato eletto Papa. Anni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Con il termine “Antropocene” si indica l’era geologica più attuale e allo stesso tempo più pericolosa per l’equilibrio del pianeta, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nell’ambito dell’Antropologia culturale, non si può non considerare l’Antropologia religiosa se non in quell’ineludibile rapporto tra religiosità popolare e post-moderno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vitalismo e pulsione di morte, bellezza e minaccia, fascino e distruzione; il serpente conserva una simbologia perturbante che dalle ascendenze ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti, meglio conosciuto come don Lorenzo Milani, nacque a Firenze il 27 maggio 1923 da Albano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PREMIO INTERNAZIONALE PER LA FOTOGRAFIA GIUSEPPE PRIMOLI IV Edizione 2023 PREMESSA La Fondazione Primoli assegna annualmente un Premio Internazionale per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Medioevo diviene un’epoca molto viva e attraente, se indagata e raccontata da Maria Teresa Guerra Medici, che, studiosa di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Questa mia lettura, intorno al tema del «folle amore», condotta «a rete», tra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto