
Anna Gadd Colombi, dopo due lauree in Lingue e Letterature Straniere all’Università degli Studi di Milano e alla Complutense di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lei è una rinomata traduttrice letteraria dall’inglese e dallo spagnolo. Può distinguere le due aree letterarie per raccontarci qual è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cosa significa per lei tradurre? Per me tradurre rappresenta prima di tutto proporre al lettore italiano un’opera letteraria che io ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

There is a missing page in the Italian edition of the Adventures of Huckleberry Finn. The second page of The ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Credo nella fedeltà ma non sono praticante” (Anonimo) Difficile incontrare un traduttore, anche bravo, che non sia convinto dell’adagio per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Bruno Arpaia è un giornalista, scrittore e traduttore italiano. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze politiche (specializzazione in Storia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le sue due lingue, in cui lavora e abita, sono l’italiano e l’ungherese. Può descriverci il suo rapporto con ognuna? ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Daniele Petruccioli è nato e vive a Roma. Diplomatosi nel 1992 all’Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico”, per anni ha lavorato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Drammaturgo, poeta e romanziere, Matei Vişniec, uno dei più noti scrittori romeni contemporanei, risiede da oltre vent'anni a Parigi dove ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Francesca Di Meglio si è laureata in Lingue e Letterature Orientali presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli. Ha conseguito un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Simona Cives è responsabile presso Roma Capitale, Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali, della Casa delle Traduzioni e dell'Ufficio Scuola. Ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Javier Calvo (Barcellona, 1973) è uno dei traduttori letterari più prolifici e stimati in lingua spagnola. Ha tradotto, fra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto