Avvenimenti Premio internazionale di Ecologia Umana: Giulia Frittelli intervista Carlo Maurizio Modonesi Nato e residente a Milano. Dopo la laurea in ‘Biologia’ e il training in ‘Ecologia animale’, ha conseguito la specializzazione ...Leggi Tutto Premio internazionale di Ecologia Umana: Giulia Frittelli intervista Vittorio Parisi Vittorio Parisi è nato a Milano (5 luglio 1936), dove ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche e la libera ...Leggi Tutto Tra le antiche mura di Gerusalemme un tesoro di libri Mentre ogni giorno dalla Siria ci giungono (sia pur deformate dai canali di informazione) le drammatiche notizie di distruzioni, esodi ...Leggi Tutto Enrico Pulsoni intervista Riccardo De Antonis Riccardo De Antonis (1952) è tra i fotografi più affermati in Italia. Figlio d'arte, si è occupato di fotografia di ...Leggi Tutto IMAGO LIBRORUM. MILLE ANNI DI FORME DEL LIBRO IN EUROPA Due importanti iniziative tra Rovereto e Trento In un’epoca di grandi trasformazioni, che hanno portato alla nascita e alla diffusione ...Leggi Tutto Umbria poesia (www.umbriapoesia.it) Programma del primo semestre 2017 POESIA E SUONO (24 gennaio) Giulia Rusconi Gian Mario Villalta Antonio Riccardi POESIA E PADRI ...Leggi Tutto Concorso internazionale Libro d’Artista dedicato al paesaggio pascoliano. Enrico Pulsoni intervista Andrea Battistini Andrea Battistini è professore di Letteratura italiana presso l'Università di Bologna nonché Presidente dell'Accademia Pascoliana Ci può parlare dell'Accademia Pascoliana: ...Leggi Tutto L’avventura di un bibliotecario tra 4 continenti: la figura del francescano Agustín Arce in una mostra digitale Non esiste biblioteca senza il suo bibliotecario. E di quella del convento francescano di San Salvatore a Gerusalemme, p ...Leggi Tutto Umbria Poesia (settembre-dicembre 2016) A seguito delle richieste si pubblica il programma di Umbria Poesia (www.umbriapoesia.it) fino a dicembre 2016. Gli incontri si terranno ...Leggi Tutto María do Cebreiro, O Deserto (Apiario, 2015) Sono numerosi i motivi che giustificano l'assegnazione a questa silloge poetica del Premio della Critica che l'Asociación Española de ...Leggi Tutto Per i 400 anni di Shakespeare. Il sonetto 33 come certamen traduttivo Affascinanti e misteriosi come e più del poco che si conosca della vita del loro autore - mistero nel ...Leggi Tutto La costruzione di un uomo chiamato Miguel de Cervantes Il 22 aprile 1914, Alfonso XIII firma il Decreto Reale con il quale si crea la Commissione nazionale che ...Leggi Tutto ‹ 1 … 28 29 30 31 32 › CondividiStampaAltroTelegramWhatsAppLinkedInFacebook CondividiStampaAltroTelegramWhatsAppLinkedInFacebook