a cura di
Novella di Nunzio, Srećko Jurišić, Francesco Ragni
La presente collettanea rientra all’interno di un progetto permanente di ricerca denominato “Esuli”. Si tratta, più che di un ente istituzionale e definito, di un appuntamento ciclico, declinato nelle forme di un convegno a cadenza biennale su un tema trasversale e transtorico, seguito dalla sistematica pubblicazione di una raccolta di saggi. Quella che sembra stia diventando una tradizione, allo stesso tempo necessariamente “liquida” e persistente, ha un duplice obbiettivo: portare avanti un discorso multidisciplinare sulla letteratura nei suoi aspetti più vari; e mantenere vivi i rapporti di una comunità di studiosi di discipline letterarie e umanistiche che va sempre più disperdendosi tra l’Italia, l’Europa e il mondo. Nello specifico la collettanea qui presentata, risultato di un convegno internazionale tenutosi a Perugia nel novembre del 2015, propone una serie di interventi relativi al tema della crisi e al suo rapporto tanto intrinseco quanto multiforme con la letteratura, proseguendo il discorso avviato da una precedente raccolta di saggi dedicata alle scritture di frontiera e di esilio, nata a seguito del primo convegno internazionale “Esuli” e pubblicata sempre per la CTL – Culture Territori Linguaggi, la collana scientifica dell’Università di Perugia. RACCONTARE LA CRISI – di Novella di Nunzio
Il volume è disponibile al seguente link: http://www.ctl.unipg.it/issues/CTL_10.pdf
Per eventuali copie cartacee è necessario rivolgersi al seguente indirizzo: esuli.perugia@gmail.com.
L'autore

Ultimi articoli
avvenimenti23 Settembre 2023Alfonso X e la Galizia
avvenimenti30 Agosto 2023Poetry village
avvenimenti20 Agosto 2023Arte e Spiritualità
avvenimenti19 Agosto 2023dissemination