Rüya è una giovane piena di sogni che, come tante connazionali, sceglie di fidanzarsi con un “turco d’Europa”, Kaan, che passa le vacanze in Turchia. Sebbene innamorata di Kaan, che ricambia il suo amore, Rüya scopre ben presto che la vita in casa dei suoceri è tutt’altro che facile: oltre al dolore per la separazione da casa e dalla Turchia, deve adeguarsi a riti sociali estenuanti e chinare la testa di fronte a tutti, reprimendo desideri e ambizioni. Sebbene faccia del suo meglio per accontentare i parenti acquisiti ed evitare il biasimo della comunità turca in quanto “cattiva nuora”, col passare del tempo si rende conto con orrore che ogni sforzo è inutile, che la pressione su di lei è crescente e le impedisce ad esempio di cercare l’integrazione nella società olandese. Mentre lei vorrebbe studiare, emanciparsi, essere una donna e una moglie fedele, ma anche “moderna”. Quando la sua storia pare evolvere verso un tragico sviluppo, cui prelude un tentativo di suicidio, alla fine Rüya trova la forza di far sentire la propria voce e di affrontare pregiudizi secolari. Lingua originale: olandese |
L'autore

Ultimi articoli
avvenimenti27 Novembre 2023Gabriela Iurcev, A Lisboa de Fernando Pessoa
avvenimenti26 Novembre 2023La crociata dei bambini
avvenimenti24 Novembre 2023Wil van der Laan “Keizers – Imperatori Romani in Bronzo” & “Donne Romane”
avvenimenti23 Novembre 2023Colinde romene a Padova