Steven van de Vijfer (1977) racconta in questo libro le proprie esperienze nella Repubblica Democratica del Congo come Medico Senza Frontiere: i grandi ideali al momento della partenza e le infinite difficoltà pratiche, di adattamento e di comprensione interculturale. Lingua originale: olandese |
L'autore

- Marco Prandoni (Padova 1978) è ricercatore di lingua e cultura neerlandese all’Università di Bologna. È interessato alle dinamiche interculturali nella Repubblica delle Province Unite del Seicento (soprattutto sulle scene teatrali) e nella letteratura contemporanea. Dal 2009 è presidente del gruppo di studio Giovani Europei – associazione culturale “nube”. Ha pubblicato il libro Se fossi in te andrei in Olanda. Letteratura della migrazione nei Paesi Bassi contemporanei (I libri di Emil, Bologna 2015).
Ultimi articoli
Premio letterario Insula Europea27 Novembre 2019Robbert Welagen, Philippes middagen (I pomeriggi di Philippe), Amsterdam, Nijgh & Van Ditmar, 2008
Premio letterario Insula Europea27 Novembre 2019Helga Walop, Vluchtplaats (Rifugio), Amsterdam, De Arbeiderspers, 2008
Premio letterario Insula Europea27 Novembre 2019Steven van de Vijver, Afrika is besmettelijk (L’Africa è contagiosa), Amsterdam, Nijgh & Van Ditmar, 2008
Premio letterario Insula Europea27 Novembre 2019Joost Vandecasteele, Hoe de wereld perfect functioneert zonder mij (Come il mondo funziona perfettamente senza di me), Amsterdam, De Arbeiderspers, 2009