Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Gabriella Serrone

Gabriella Serrone è Dottore di Ricerca in Linguistica francese ed è specializzata nel settore della fraseologia e della traduzione. Ha ricoperto il ruolo di Docente a contratto di Lingua francese presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per gli anni accademici 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019. Inoltre, è giornalista pubblicista e collabora con testate giornalistiche on line. Ha tradotto per Macabor Editore La città dolente di Laure Gauthier (2018), kaspar di pietra (sempre di Laure Gauthier, di prossima pubblicazione) e L’infinito approssimarsi di Sylvie Fabre (2019), con prefazione di Fabio Scotto.
conversando con...

Gabriella Serrone intervista Laure Gauthier

13 Maggio 202014 Gennaio 2021 Gabriella Serrone1 Comment

La poesia non ha un’utilità precisa, a parte la poesia impegnata. Peraltro, non è poesia d’evasione, ha una dimensione oracolare, dà voce a tutto ciò che non ha accesso alla parola ed allude a quello che verrà

conversando con...

Gabriella Serrone intervista Laure Gauthier

3 Gennaio 202026 Gennaio 2021 Gabriella Serrone1 Comment

Quando ho iniziato a scrivere La città dolente, si trattava per me di instaurare un dialogo vivo e necessario con Dante e Boccaccio, poi Pasolini si è imposto progressivamente mentre abbozzavo i primi tratti di un testo che non sapevo ancora che avrei intitolato La città dolente riferendomi all’Inferno della Divina Commedia.

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...