Chi è Antonis Fostieris e cosa vorrebbe che sapessero di lui i lettori italiani? Anche se è imbarazzante parlare di sé, fornisco alcune informazioni biografiche. Sono nato ad Atene nel 1953. La mia famiglia è originaria dell’isola di Amorgos. Ho studiato Giurisprudenza ad Atene e Storia del Diritto a Parigi. Dal 1971 ho pubblicato dieci… Continue reading Giorgia Karvunaki intervista Antonis Fostieris
Categoria: conversando con…
Giorgia Karvunaki intervista Vaggelis Chronis
Vaggelis Chronis è nato nel 1947 a Stavroupoli, vicino a Xanthi. Ha studiato letteratura inglese presso la Oxford School of English di Londra e Studi Nautici al City of London Polytechnic. Dal 1971 è un alto dirigente del Gruppo Latsis, vicepresidente di Lamda Development e membro del Comitato Esecutivo della Fondazione Ioannis S. Latsis. Il… Continue reading Giorgia Karvunaki intervista Vaggelis Chronis
Daniele Ceccarani e Giulia Grillenzoni intervistano Patrizia Valduga
La foto di copertina è di Elisa Savi Patrizia Valduga è una delle maggiori poetesse italiane. Alla silloge d’esordio Medicamenta (1982) sono seguite – per limitarci solo ad ad alcuni titoli – le raccolte Cento quartine. E altre storie d’amore (1997) e Quartine. Seconda centuria (2001), e poi ancora le ottave di Requiem (2002), i… Continue reading Daniele Ceccarani e Giulia Grillenzoni intervistano Patrizia Valduga
Emanuela Costantini intervista Gazmend Kapllani
Nei suoi libri appare centrale il rapporto tra storia e letteratura. In occasione delle sue presentazioni a Perugia lei ha indicato una differenza tra la storia come disciplina che cerca di ricostruire i grandi eventi e la letteratura come forma d’arte che racconta le vicende degli individui. Si può aggiungere, e lei lo dimostra nei… Continue reading Emanuela Costantini intervista Gazmend Kapllani
Susanne Lippert intervista Eva Menasse
Interview auf Deutsch Il 28 ottobre 2022, Eva Menasse è stata invitata al "Forum Austriaco di Cultura" di Roma per una lettura dai suoi due volumi di racconti tradotti in italiano "Animali per esperti", Bompiani 2019 e "Peccati capitali veniali", Mimesis 2021. In occasione di questa lettura, la professoressa Susanne Lippert ha conversato con Eva… Continue reading Susanne Lippert intervista Eva Menasse