Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Marco Daniele Limongelli

Marco Daniele Limongelli è nato a Torino nel 1977. Insegna Letteratura e Lingua italiana all’Università di Kyoto ed è membro dell’Associazione di Studi Italiani in Giappone e dell’Associazione di Studi Italiani del Kansai (ASIKA). È laureato in Lettere e addottorato in Filologia e Storia dei testi a Trento e in Studi Italianistici a Losanna. I suoi più recenti temi di ricerca riguardano la letteratura volgare dei secoli XIV e XV, la produzione estravagante e dispersa del Petrarca, la poesia comico-realistica, la lirica dialettale lombarda tra Sette e Novecento, la storia e la catalogazione del libro italiano antico. È autore della monografia Poesie volgari della seconda metà del sec. XIV attorno ai Visconti (Roma, Viella, 2019).
Interventi

Iter Iaponicum

3 Dicembre 201926 Gennaio 2021 Marco Daniele Limongelli

Quest’anno ha preso avvio l’Iter Iaponicum (2019-2022), un progetto finalizzato al censimento dei manoscritti e degli antichi libri a stampa in lingua italiana conservati in Giappone.

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...