Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Maura Romano

Maura Romano è Dottore di Ricerca in Scienze della comunicazione e organizzazioni complesse, titolo conseguito presso l’Università LUMSA di Roma dove è stata cultore della materia di Sociologia dei processi culturali e della comunicazione. Socio fondatore di Melting Pro, è responsabile dell’Area Rigenerazione creativa e valorizzazione dei territori e svolge attività di ricerca, formazione, progettazione e management di iniziative finalizzate alla rigenerazione urbana, alla creazione di comunità, all’elaborazione di strategie di audience development ed engagement, allo storytelling, al coordinamento di atelier creativi che promuovono discipline artistiche contemporanee. È giornalista pubblicista iscritta all’Albo Nazionale dei Giornalisti e membro di diversi board scientifici di innovazione socio-culturale.
Interventi

Cultura come leva strategica di sviluppo dei territori

1 Ottobre 20174 Giugno 2020 Maura Romano

Affinché i territori possano diventare ecosistemi culturali, epicentri creativi fertili, è necessario aprirsi a nuove letture, a nuovi sguardi, a nuove visioni capaci di generare una vera e propria ergonomia culturale del territorio.

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e