Poetare nelle varie lingue d’Italia

Il ventennale della morte di Fabrizio De Andrè ha implicato, come è giusto che sia e come ci si poteva ...
Leggi Tutto
Claudio Giovanardi è professore ordinario di Linguistica italiana presso l’Università degli studi di Roma Tre. Ha progettato, con Paolo D’Achille, ...
Leggi Tutto
Marco Scalabrino è nato nel 1952 a Trapani. Lo studio del dialetto siciliano, la poesia siciliana, la traduzione in Siciliano ...
Leggi Tutto
Docente di Linguistica generale presso l’Università di Sassari, Fiorenzo Toso è linguista e dialettologo specialista dell’area ligure, redattore principale del ...
Leggi Tutto
Francesco Granatiero è nato il 31 marzo 1949 a Mattinata (FG), dove fin da piccolo ha aiutato il padre nel ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bellosi nasce nel 1954 a Maiano di Fusignano (Ravenna). Dal 2015 fa parte del Consiglio Direttivo dell’Istituto per i ...
Leggi Tutto
Maurizio Virdis (Roma, 1949) insegna Filologia Romanza e Lingua sarda all'Università di Cagliari. Si occupa di Letteratura francese medievale, e ...
Leggi Tutto
Nel mese di dicembre del 2015 è uscito il volume che contiene l'opera omnia poetica di Franco Palumbo, U rispir ...
Leggi Tutto
Daniel Cundari (Rogliano, 1983) è un poeta, scrittore e traduttore che scrive in dialetto calabrese, italiano e spagnolo. Ha studiato ...
Leggi Tutto
Nata a Perugia nel luglio del 1959. Poeta, traduttrice, saggista, ha pubblicato con grandi editori nel panorama della poesia italiana ...
Leggi Tutto
Edoardo Zuccato nasce a Cassano Magnago, in provincia di Varese, nel 1963. È professore di letteratura inglese all'università di lingue ...
Leggi Tutto
Massimo Arcangeli, linguista, critico letterario e sociologo della comunicazione, insegna all'Università di Cagliari. È garante per l'Italianistica nella Repubblica Slovacca ...
Leggi Tutto