In copertina Alfredo Bortoluzzi, Senza titolo (1926, firmata “Freddo”) «Stava al bauaus». Quando a Peschici mi fu detta questa frase l’attenzione si era subito sollevata: quel latrato non poteva che indicare il Bauhaus, l’istituto fondato a Weimar da Walter Gropius nel 1919 per tentare la fusione dell’arte con la produzione industriale. In vacanza sul Gargano,… Continue reading Alfredo Bortoluzzi: un italiano al Bauhaus
Tag: arte contemporanea
L’Enciclopedia Treccani oggetto d’arte
Ancora una volta l’artista Veronica Montanino sollecita la nostra curiosità di amatori e offre emozioni di novità e bellezza, invitandoci a pensare e ad ammirare. L’occasione è stata la mostra Meshwork tenutasi a Bologna dal 13 al 15 maggio 2022 presso il settecentesco e nobile Palazzo Hercolani, promossa da Zefyro- Silaw Tax & Legal e… Continue reading L’Enciclopedia Treccani oggetto d’arte
Un protagonista poco noto del Novecento: Tito Balestra
Nel fascicolo di febbraio 1958 della rivista mensile “Tempo presente” (anno III, n. 2) uscivano i Nuovi Cori per “La terra promessa” di Giuseppe Ungaretti, che qui di seguito riproduco: All'infinito se durasse il viaggio, Non durerebbe un attimo, e la morte È già qui, poco prima. Un attimo interrotto, Oltre non dura un vivere… Continue reading Un protagonista poco noto del Novecento: Tito Balestra
UpCycle. Quando l’arte reinventa il mondo
UpCycle. Quando l'arte reinventa il mondo a cura di Silvio Mignano e Antonello Tolve Mrdjan Bajic, Elena Bellantoni, Tomaso Binga, Manuel Canelles, Filippo Centenari, Fabrizio Cotognini, Valentina De’ Mathà, Katharien De Villiers, Isora Degola, Sabine Delafon, Ulrich Egger, Matteo Fato, Giorgia Mascitti, Claudia Giannuli, H.H. Lim, Patrizia Molinari, Deborah Napolitano, Laura Paoletti, Francesca Pasquali, Marina… Continue reading UpCycle. Quando l’arte reinventa il mondo
Achille Perilli esploratore dell’universo
Arithmétique algèbre géométrie trinité grandiose! triangle lumineux! Lautréamont danzate, danzate, macchine irreali, come su fili di lame, su picchi e crinali, danzate, vi dico, danzate, perché vi sia gioia. Angelo Maria Ripellino A Scaletta, la campagna che circonda Orvieto Scalo e che si raggiunge percorrendo una strada bianca, tra due ali di querce e di… Continue reading Achille Perilli esploratore dell’universo