Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Antonello Costa

Antonello Costa, classe ’97, si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università degli di studi di Roma “La Sapienza” nell’anno 2018/2019, con tesi dal titolo “Uomini e no e Dalla parte di lei: tra segni neorealisti e riprese isotopiche”, con relatore il docente Tommaso Pomilio. È collaboratore, curatore, relatore della rivista online “L’Incendiario”. Usando lo pseudonimo Avi, pubblica su questa i suoi racconti inediti. Sta concludendo gli studi del corso di laurea magistrale in Filologia moderna nel medesimo ateneo.
Interventi

Un personaggio contro l’autore: “Riccardino” di Andrea Camilleri

20 Ottobre 202014 Dicembre 2020 Antonello Costa

Antonello Costa ci guida alla lettura di "Riccardino" di Andrea Camilleri

Interventi

L’atto creativo nella scrittura poetica di Michele Mari

30 Maggio 202014 Dicembre 2020 Antonello Costa

L'articolo presenta un'analisi dettagliata della poesia di Michele Mari

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...