Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Cristiano Ragni

Cristiano Ragni ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Letterature Comparate all’Università degli Studi di Perugia ed è attualmente Assegnista di Ricerca all’Università degli Studi di Torino. Si occupa dei rapporti fra politica, teologia e teatro in età elisabettiana, oltre che di teatro accademico in Neo-latino e ricezione del classico. Fra i suoi lavori più recenti, l’edizione italiana de Il Massacro di Parigi di Christopher Marlowe (Perugia 2017) e la monografia, in corso di pubblicazione, La Nazione e il Teatro. Alberico Gentili, Shakespeare e l’Inghilterra della prima età moderna (Aguaplano 2019).
In primo piano · L'arte del tradurre

Cristiano Ragni intervista Anna Gadd Colombi

25 Settembre 20187 Febbraio 2020 Cristiano Ragni

Preservare tanto la lettera quanto lo spirito di un’opera di letteratura deve essere lo scopo primario del traduttore letterario.

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...