Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Ilaria Tamburro

Ilaria Tamburro, storicae critico d’arte indipendente. Laureata in Storia e Critica dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, si è poi specializzata in Storia dell’Arte Contemporanea presso la Scuola di Specializzazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Assegnista di due borse di ricerca presso il DISPAC (Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale) dell’Università degli Studi di Salerno. Ha collaborato, come consulente esterno, con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Salerno ed Avellino e con la Fondazione Filiberto Menna – Centro Studi di Arte Contemporanea di Salerno.Scrive regolarmente per diverse riviste del settore dell’arte.
a proposito di...

L’epoca dell’ubiquità. Ilaria Tamburro dialoga con Antonello Tolve

1 Ottobre 20179 Febbraio 2020 Ilaria Tamburro

La funzione didattica dell'arte è, da sempre, centrale nei procedimenti artistici. L'arte ha sempre cercato di educare alla consapevolezza o di istruire i popoli. L'intera iconografia cristiana è da intendersi, ad esempio, come un percorso di conoscenza per immagini, come la lettura visiva dei fatti narrati nell'antico e nuovo testamento.

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...