Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Pietro Gibellini

Pietro Gibellini (Pralboino, 1945), già ordinario di letteratura italiana, ha insegnato nelle università di Pavia, Ginevra, L’Aquila, Trieste e Venezia. Dirige l’Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, e le riviste «Ermeneutica letteraria», «Letteratura e dialetti», «Archivio D’Annunzio». Ha ricevuto il premio “Natalino Sapegno” alla carriera (2020). Nelle sue ricerche coniuga Filologia ed ermeneutica, come suona il titolo della miscellanea a lui dedicata (Morcelliana 2015). Ha studiato soprattutto la letteratura da Sette al Novecento, curando fra l’altro l’edizione critica e commentata dei Sonetti di Belli per i «Millenni» Einaudi (2018) e quella dell’Alcyone di D’Annunzio (Mondadori 1988, ed. accr. Marsilio 2018). Ha curato edizioni di classici italiani per vari editori: Adelphi, Einaudi, Garzanti, Mondadori, Rizzoli. Ha ideato e diretto per l’ed. Morcelliana due grandi opere collettive: Il mito nella letteratura italiana (2005-2009) e La Bibbia nella letteratura italiana (2009-2017).
In primo piano · Interventi

Un ritratto di Laura Novati

7 Gennaio 2022 Pietro Gibellini

Il I dicembre 2021 è morta Laura Novati. Soffriva da tempo di una malattia che pareva sotto controllo, ma che nelle ultime settimane è riaffiorata con violenza. Ancora il 3 novembre aveva tenuto all’Ateneo di Brescia una lezione su Ezra Pound e Dante: splendida, come sempre le sue, per serietà, originalità e intelligenza. Aveva programmato… Continue reading Un ritratto di Laura Novati

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e