Interventi

A partire dalla seconda metà degli anni novanta il Salento è gradualmente diventato un luogo di culto per gli amanti ...
L’incontro con questo libro è stato abbastanza insolito. Era in un mucchio di libri vecchi che l’Istituto di Cultura di ...
Può capitare che un neologismo, per quanto geniale, resti confinato nell’idioletto del suo creatore, per essere recuperato a distanza di ...
Studiando il percorso per cui l’immagine del bambino ebreo con le mani alzate sotto la minaccia di un mitra tedesco ...
Quindici anni fa, nel mio primo contributo su di lui (L'espressivismo giocoso e la sicilianità straniata nelle avventure del commissario ...
«A volte mi piace vedere la storia del rock’n’roll come l’origine della tragedia greca, che iniziò su piccoli spazi all’aperto ...
Domenica 7 luglio, fa 14 gradi, un giorno freddissimo per Rio de Janeiro, squilla il telefono: è Carlo: “ Guido ...
Sarà dedicata al sisma dell’Aquila, nell’anno del suo decennale, la seconda edizione del “Abruzzo Book Festival” (https://www.abruzzobookfestival.it/ ) che si ...
Avete presente l’olio su tela di Edward Hopper Railway Sunset che fissa quel momento del tardo tramonto in cui i ...
L’ultima volta che ci siamo visti - un anno fa a Roma, intorno a un caffè (molto) goloso -, dissi ...
Se n’è andato sul bel lungomare di Taormina, lasciandoci in asso, davanti al suo mare che custodisce l’immensità, l’infinito, l’incanto ...
 "L'ozio è il padre di tutti i vizi e il coronamento di tutte le virtù", diceva Kafka. "La ociosidad es ...