A proposito di…

A complemento del mio recente articolo su Il folle dettaglio e la società sistema. Nell’Ottocento russo di Cechov e nella ...
Leggi Tutto
Nello scritto autobiografico Giro di vita (2011) racconta che iniziò a scrivere per l’«Avanti!» nel 1961, dopo un’esperienza presso «Mondo ...
Leggi Tutto
Quasi vent’anni fa chiesi a Franco Ferrarotti, il più noto sociologo italiano, se mi concedeva un’intervista ed egli accolse l’invito ...
Leggi Tutto
Davide De Rei si laurea nel 2011 in Lettere Moderne con una Tesi su Pasolini. Insegna nella Scuola Secondaria e ...
Leggi Tutto
Non poteva esser altro luogo se non Torino il punto di partenza per avviare il progetto di dottorato in Lettere ...
Leggi Tutto
entrevista en español La ghironda è uno strumento a corda ma anche a manovella, ha tanti anni quanti nomi. In ...
Leggi Tutto
intervista in italiano La zanfona es un instrumento a cuerdas pero también a manivela, tiene tantos años como nombres. En ...
Leggi Tutto
Graziella Da Gioz (Belluno, 1957) vive a Pieve del Grappa, in un territorio che segna anche suoi lavori: fra monti ...
Leggi Tutto
Siegfried Walter de Rachewiltz, nato a Merano nel 1947, ha trascorso l’infanzia a Tirolo e a Gais in Val Pusteria ...
Leggi Tutto
Si dice che ci siano emozioni che durano per sempre. Storie senza tempo, portatrici di emozioni uniche, che richiedono di ...
Leggi Tutto
Giovanni Granatelli, nato a Catania nel 1965, vive sin da bambino a Milano, dividendosi tra il mondo dell’editoria e quello ...
Leggi Tutto
“Mamma di linus” è l’appellativo con cui molti ricordano Fulvia Serra, ancora indomita creatrice, organizzatrice e produttrice di giornali, libri, serie ...
Leggi Tutto