Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Tag: Mastronardi

Interventi

La storia, l’epos, l’amore. A proposito di “Figli del Toro” di Nicola Mastronardi

21 Agosto 202014 Dicembre 2020 Laura D'Angelo1 Comment

Laura D'Angelo ci fa conoscere l'ultimo romanzo "Figli del Toro" di Nicola Mastronardi

In primo piano · Interventi

Viteliù e il viaggio per ritornare

14 Febbraio 20203 Giugno 2020 Laura D'Angelo1 Comment

Il merito di Viteliù, romanzo di Nicola Mastronardi, è quello di consegnare alla dignità della memoria storica il sogno di libertà nato attorno alla parola "Italia", di cui le genti sannite sono state prime interpreti e portavoci.

Cerca nel sito

Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
 

Caricamento commenti...