Roos non è una donna qualunque. Lavora come macchinista a bordo di una nave da carico, con cui viaggia per i mari del mondo. Anche all’interno di un ambiente ruvido, tutto maschile, Roos cerca di trovare amore e passione. Durante il viaggio da Marsiglia a Odessa viene corteggiata da Sergej, ma all’arrivo si riaccende l’antico amore per Boris. Cominciano le avventure. Lingua originale: olandese |
L'autore

- Marco Prandoni (Padova 1978) è ricercatore di lingua e cultura neerlandese all’Università di Bologna. È interessato alle dinamiche interculturali nella Repubblica delle Province Unite del Seicento (soprattutto sulle scene teatrali) e nella letteratura contemporanea. Dal 2009 è presidente del gruppo di studio Giovani Europei – associazione culturale “nube”. Ha pubblicato il libro Se fossi in te andrei in Olanda. Letteratura della migrazione nei Paesi Bassi contemporanei (I libri di Emil, Bologna 2015).
Ultimi articoli
Premio letterario Insula Europea27 Novembre 2019Robbert Welagen, Philippes middagen (I pomeriggi di Philippe), Amsterdam, Nijgh & Van Ditmar, 2008
Premio letterario Insula Europea27 Novembre 2019Helga Walop, Vluchtplaats (Rifugio), Amsterdam, De Arbeiderspers, 2008
Premio letterario Insula Europea27 Novembre 2019Steven van de Vijver, Afrika is besmettelijk (L’Africa è contagiosa), Amsterdam, Nijgh & Van Ditmar, 2008
Premio letterario Insula Europea27 Novembre 2019Joost Vandecasteele, Hoe de wereld perfect functioneert zonder mij (Come il mondo funziona perfettamente senza di me), Amsterdam, De Arbeiderspers, 2009