Il volume contiene 11 racconti, testimonianze di storie d’amore sullo sfondo dei contesti sociali più svariati: si va dall’innamoramento, durante il periodo di totalitarismo comunista, di un ufficiale della Securitate per la sua vittima, una donna deportata in un paesino sperduto di campagna, vicenda rivelata dagli abitanti della zona (Alcuni documenti), alla storia di tradimenti reciproci di una coppia della Romania postcomunista (Sommersioni), ai momenti di passione dei giovani di oggi disincantati e incapaci di sognare (Il tram che canta). Attraverso una radiografia di fatti e sentimenti rappresentativi, si cerca di cogliere alcune indicazioni sullo “stato di salute” della Romania contemporanea. Lingua originale: rumeno |
L'autore

- E' tra le responsabili della casa editrice rumena Ratio et Revelatio.
Ultimi articoli
Premio letterario Insula Europea2019.11.27Lucian Dan Teodoovici, Celealte poveşti de dragoste (Gli altri racconti d’amore), Iasi, Polirom, 2009
Lista dei libri2018.06.04Dan Sociu, Nevoi speciale (Bisogni speciali), Iasi, Polirom, 2008
Lista dei libri2018.06.04Adina Rosetti, Deadline, Bucuresti, Curtea Veche, 2011.
conversando con...2017.10.05Raluca Lazarovici intervista Adina Rosetti