Per celebrare il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la città di Perugia, grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi e l’Assessorato alla Cultura, ha allestito due mostre, rispettivamente nella Biblioteca Augusta e nella Biblioteca di San Matteo degli Armeni, che si accompagnano a un ciclo di conferenze, volte a indagare i molteplici aspetti dell’attività di Pasolini.
Qui di seguito il programma di giugno:
Martedì 7 giugno, ore 21,00
Biblioteca di San Matteo degli Armeni
Ripensare il cinema di Pasolini
Con Fabio Melelli
Mercoledì 22 giugno, ore 18,00
Biblioteca di San Matteo degli Armeni
Pasolini e Capitini
Con Giuseppe Moscati
Mercoledì 29 giugno, ore 17,30
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Le canzoni di Pasolini
Con Giulio Pantalei
Spettacoli
Martedì 14 giugno, ore 21,00
Sala dei Notari
Del mio paese popolato come un poema, cortometraggio di Vittoria Corallo
Mercoledì 29 giugno, ore 21,00
Biblioteca di San Matteo degli Armeni
Atti impuri. Concerto per Pasolini, a cura dei Panta Band (Giulio Pantalei – Davide Panetta – Giordano Nardecchia – Liberiano De Marco)
Il ciclo di conferenze ha il patrocinio della SIFR-scuola. La SIFR-scuola è ente accreditato presso il MIUR con decreto n. AOODPIT.595 del 15/07/2014, ai sensi della D.M. 90 2003. La frequenza alle conferenze ha validità ai fini dell’aggiornamento del personale docente e prevede l’esonero dal servizio.
L'autore

Ultimi articoli
Festival europeo di poesia ambientale2023.03.15Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Poesia e Antropocene
avvenimenti2023.03.08Premi della Fondazione Primoli (2023)
Festival europeo di poesia ambientale2023.02.27Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Franco Arminio
Festival europeo di poesia ambientale2023.02.19Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): l’Ecoreading